- Formazione Generale dei Lavoratori Valido on line
- Formazione Specifica dei Lavoratori Valido on line (Solo il Livello di Rischio Basso; i livelli di rischio Medio e Alto devono essere effettuati in aula)
- Dirigente Valido on line
- Preposto Valido on line (Solo dal punto da 1 al punto 5 dei contenuti previsti dell’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011; i punti successivi devono essere effettuati in aula.)
- RLS Rappresentante dei Lavoratori Non Valido on line (E’ permesso lo svolgimento online solo se indicato nel CCNL di riferimento)
- RSPP Datore di Lavoro Valido on line (Solo i Moduli 1 e 2; i Moduli 3 e 4 devono essere effettuati in aula)
- Primo Soccorso Non Valido on line (accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016)
- Antincendio Non Valido on line (accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016)
- RSPP Nominato / Esterno Valido on line (Solo il Modulo A; i Moduli B e C devono essere effettuati in aula)
- ASPP Nominato / Esterno Valido on line (Solo il Modulo A; il Modulo B deve essere effettuato in aula)
- Aggiornamento Formazione Lavoratori Valido on line
- Aggiornamento Dirigente Valido on line
- Aggiornamento Preposto Valido on line
- Aggiornamento RLS Rappresentante dei Lavoratori Valido on line
- Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Valido on line
- Aggiornamento Primo Soccorso Non Valido on line (accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016)
- Aggiornamento Antincendio Non Valido on line (accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016)
- Aggiornamento RSPP Nominato / Esterno Valido on line
- Aggiornamento ASPP Nominato / Esterno Valido on line
- Coordinatore Sicurezza Valido on line (il corso online è consentito per il modulo giuridico-normativo; i moduli tecnico, organizzativo e pratico devono essere svolti in presenza)
Riduzione INAILLA SGARRA CONSULTING VALUTA E VI ASSISTE ALLA COMPILAZIONE ED OTTENIMENTO RIDUZIONE INAIL TRAMITE OT24
La valutazione è gratuita e per email senza impegno ed anche se fosse a 0 € comuque si avrebbe un miglioramento nella sicurezza sul lavoro dei propri dipendenti e della propria azienda .
Il premio da versare all’INAIL si determina applicando alle retribuzioni imponibili dei lavoratori interessati il tasso comunicato dall’Istituto.
A norma dell’art. 181, D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, sull’importo ottenuto deve essere applicata un’addizionale in misura pari all’1%
Per poter presentare la domanda di riduzione del tasso, un’impresa dovrà realizzare interventi, tra quelli previsti nel modulo, in modo da superare il punteggio minimo di 100 punti. La percentuale di sconto prevista da INAIL sarà inversamente proporzionale al numero di lavoratori occupati nell’impresa, secondo il seguente schema: